Sviluppare le capacità genitoriali e gestire il rapporto con i figli
Il parent-training
Il parent-training è un percorso formativo rivolto ai genitori su specifiche tematiche educative. Questo percorso si pone l’obiettivo di formare i genitori in modo che riescano ad acquisire migliori competenze educative, tramite l’acquisizione di informazioni chiare e specifiche sul problema riportato.
Scopo ultimo è dunque aiutarli a trovare un differente equilibrio familiare, maggiormente funzionale nell’affrontare le difficoltà insorte. Inoltre il parent training si propone di migliorare la qualità della relazione genitori/figli, acquisendo nuove strategie di gestione dei problemi che si presentano quotidianamente.
Il percorso terapeutico
Nei casi in cui le problematiche comportamentali del bambino siano state certificate, si favorisce la comprensione e l’accettazione della diagnosi da parte dei genitori. La metodologia utilizzata è basata sulle teorie cognitivo-comportamentali e sulle tecniche da queste derivate.
Il lavoro insieme ai genitori verte principalmente su aspetti pratici: si insegnano abilità di problem solving per la gestione delle situazioni complesse; si attuano role playing; si approfondisce la competenza emotiva della coppia genitoriale per rendere più agevole la comunicazione affettiva con i bambini; si assegnano compiti per lavorare a casa sugli aspetti problematici, per poi discutere in seduta le difficoltà incontrate ed elaborare soluzioni alternative.
Il parent training può essere condotto in gruppo o individualmente (sia con la coppia che col singolo genitore).